EDUCAZIONE ALLA STUPIDITA’

stupidità-14Gentile direttore, ormai tutti i giorni si sentono o leggono notizie di ruberie nelle sue forme più variegate come i rimborsi fasulli richiesti da funzionari politici per piccole spese, la timbratura del cartellino di presenza da parte di un collega di lavoro, che rendono ipotizzabile un’educazione alla stupidità. Questa colpisce per la insensatezza di ciò che compie, per l’inutilità di quelle azioni verso di sè e soprattutto verso la società. Nel vocabolario dello stupido manca il termine perchè. Egli non percepisce il dubbio, non ha un senso critico, non mostra interessi per la società, semmai li strumentalizza a proprio favore. Ci sono attività in cui è necessario essere stupidi per avere successo ed è palese che oggi l’espressione somma della stupidità è la politica. Il politico, (in generale), ama l’elogio e non percepisce neppure il rimprovero e la critica, a meno che non siano espressi da un nemico e in tal caso sono attesi, scontati. Si circonda di cicisbei che gli dedicano poesie, canzoni, elegie. Lo stupido è effettivamente una nullità, perchè non pensa di aver bisogno dell’altro, anzi, è convinto che tutti gli altri abbiano bisogno di lui. E la dimostrazione starebbe nella sua scalata al potere. L’ascesa della stupidità impedisce alla saggezza di emergere, alla ragione di servire davvero a vivere. Sono sempre più numerosi gli stupidi sapienti, gli idiots savants, uomini e donne che usano la lingua correntemente, tengono un libro nella borsa, ripetono frasi difficili ascoltate da altri idiots e così decorano la stupidità come lupi vestiti da pecora o come sepolcri imbiancati. Il sapere diventa una recita, una sorta di trucco applicato senza stile e con la mancanza di senso estetico e di charme. E’ dura non essere tristi e indignati.
Cordialità
Paolo Pagliani
Abf
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...