Amici di don Tonino 2015

Domenica 18 ottobre scorso, presso il Circolo Ricreativo Novellarese, si è svolto il pranzo annuale organizzato dal gruppo “Amici di don Tonino”.
La finalità classica di raccolta fondi, quest’anno, si è caratterizzata nella proposta di un importante obiettivo, vale a dire la costruzione di una scuola primaria capace di ospitare, nell’arco di una giornata, oltre 1500 bambini/bambine.
Ad un anno e mezzo dalla scomparsa di don Tonino, il cui ricordo è strettamente ancorato nel cuore di tanti, il gruppo ha deciso di sostenere a spada tratta la costruzione della scuola primaria, che verrà intitolata a “Pere Tonino Manzotti”.
La realizzazione della scuola corre nel segno e nelle volontà di don Tonino che, assieme a suoi confratelli e parrocchiani, aveva già acquistato piccoli lembi di terra, tra essi collegati, sui quali andare ad edificare un complesso scolastico di vitale importanza per togliere dall’ignoranza, per sdoganare dalla mancanza di conoscenza generazioni di giovani e renderli protagonisti del loro futuro.
La scuola verrà realizzata a Panzi un sobborgo della città di Bukavu in Congo, nazione nella quale don Tonino ha dedicato cinquant’anni di vita missionaria e umanitaria. Bukavu è una metropoli per numero di abitanti, ma di fatto è un’enorme bidonville per la miseria delle costruzioni, per la mancanza di servizi, anche quelli più essenziali, tipo: acqua, elettricità, presidi sanitari. Le poche scuole sono a pagamento e, pertanto, ad appannaggio dei pochi che se lo possono permettere.
Victor Hugo diceva: quando si costruisce una scuola si chiude una prigione. E’ lo stesso spirito con il quale agiva don Tonino, ed è quello che anima il nostro gruppo e gli uomini e le donne di una terra, la nostra, dove la solidarietà è conosciuta anche per la ricchezza dei frutti che porta in dote a chi la pratica.
L’iniziativa del pranzo ha riscosso successo. C’eravamo in quasi 150, tra grandi e piccini; era presente l’intera famiglia di don Tonino, rappresentata dalla due sorelle e dal fratello; c’erano Giovan Antonio Moretto (il collaboratore di sempre di don Tonino) e altri amici/e di Brescello, Boretto, Guastalla. La lotteria di Maura ha riscosso consensi, anche per i tantissimi premi messi in palio e per l’atmosfera di festa che ha contribuito ad alimentare.
Il risultato economico (3400 €) al netto delle spese ci dà un’ulteriore spinta ad affrontare i 130.000 € complessivi che occorrono per edificare la scuola; una scuola di 13 aule, più servizi e spazio ad uffici.
Abbiamo detto dell’intitolazione della scuola a “Pere Tonino Manzotti”. Ma c’è di più: le singole aule possono essere dedicate/intestate a persone e/o famiglie indicate dai benefattori/donatori che vorranno aiutarci a raggiungere un obiettivo tanto importante, quanto socialmente di straordinaria rilevanza.
Per avere informazioni ci si può tranquillamente rivolgere (anche per ottenere ragguagli sui benefici fiscali delle donazioni) a: Maria Cristina Davolio: 0522-654580, Franco Vivi. 348-9012110, Sergio Calzari: 348-5833866.
Infine un ringraziamento sentito e di cuore ai bravissimi ed apprezzatissimi cuochi: Grazia e Everardo Oliva. A Silvana Selogna e a tutti i volontari del circolo ricreativo novellarese. Alla cooperativa CILA, alla cantina LOMBARDINI, al supermercato DIANA, a “Non solo Cappelletti”, al CONAD Borgonuovo, alla azienda agricola f.lli Bonini, a Massimo Faietti e ai tanti che generosamente hanno portato il loro prezioso e insostituibile contributo.

Gruppo “Amici di don Tonino”

portico

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...