Abbandono rifiuti e deiezioni animali: da novembre le guardie ecologiche vigileranno sul territorio novellarese

Guardie giurate ecologiche volontarieInizieranno dal mese di novembre dei controlli e verifiche costanti da parte delle Guardie giurate ecologiche volontarie (sezione Reggio Emilia) sui rifiuti depositati in modo erroneo nei cestini del centro storico e su oltre cinquecento contenitori della raccolta differenziata e RSU disseminati in tutto il territorio, frazioni comprese.
L’obiettivo è quello di limitare una tendenza a depositare rifiuti impropri nei cestini pubblici, ma anche educare i cittadini a non abbandonare all’esterno dei bidoni sacchetti dei rifiuti o addirittura oggetti ingombranti.
Se i cittadini saranno colti sul fatto al momento dell’abbandono dei rifiuto le GGEV provvederanno a invitare i soggetti a svolgere una corretta differenziazione dei rifiuti, consegnando una diffida che permetterà loro di non ricevere multe se non effettueranno la medesima infrazione nei successivi cinque anni. Qualora non si trovasse sul fatto i trasgressori, ma da un’analisi del rifiuto saranno individuati, scatterà immediatamente la multa da parte della polizia municipale.
“Forti di una convenzione in essere con le GGEV che prevede tra le loro attività anche quella di vigilanza sui rifiuti, avviamo da novembre un’importante attività di sorveglianza per il rispetto dell’ambiente nonché per il decoro urbano ”afferma l’assessore all’ambiente Alberto Razzini“ Ringrazio tutti i volontari che si renderanno disponibili dai prossimi mesi in questa attività di controllo che in prima battuta si concentrerà su alcune zone sensibili quali, giardini pubblici, portici, bidoni in periferia e invito tutti i cittadini a porre qualche attenzione quotidiana in più per la differenziazione corretta dei rifiuti. La presenza delle GEEV sul territorio sarà un’utile occasione per sensibilizzare tutti i proprietari di cani a prestare maggiore attenzione alle deiezioni dei propri animali domestici”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...