A Novellara i canti dei soldati nella Grande Guerra

La Terza guerra mondiale deve essere fomentata approfittando delle differenze causate dagli agenti degli Illuminati fra i sionisti politici ed i capi del mondo islamico. La guerra deve essere condotta in modo tale che l’Islam e il sionismo politico si distruggano reciprocamente. Nel frattempo le altre nazioni, una volta di più divise su questa circostanza saranno costrette a combattere fino al punto di un completo esaurimento fisico, morale, spirituale ed economico… “

Il 2015 è l’anno della Commemorazione del centenario della Prima Guerra mondiale e il Comune di Novellara ha organizzato nel corso dell’anno diverse iniziative dedicate all’evento. Tra queste iniziative è da segnalare, domenica 25 ottobre, la serata intitolata “Si sente il cannone che spara”dedicata ai canti dei soldati nella grande guerra.
Nello stesso giorno, domenica 25 ottobre 1925 – novanta anni fa – veniva inaugurato nella Piazza di Novellara il Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale realizzato dallo scultore Giuseppe Graziosi. L’evento, programmato in collaborazione con il Centro studi Musica e Grande Guerra, avrà come protagonisti il Coro “Canossa” diretto da Gian Pietro Capacchi e l’Ensemble Musica e Grande Guerra con Elia Folloni, Matteo Catellani e Fabio Ghizzoni canto, Beniamino Pecorari Chitarra e Lorenzo Fornaciari pianoforte. Il ricco programma musicale è stato ideato da Carlo Perucchetti, direttore del Centro Studi.
L’appuntamento – che fa parte della Rassegna Musicale “Armonie dl mondo” – è per le ore 21,00 presso il Teatro della Rocca “Franco Tagliavini”. Ingresso libero.

Sara Germani

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...