
A maggio alcune classi quinte della scuola primaria di Novellara hanno visitato la sede locale dell’Avis.
Sono state accolte dal sig. Cepelli, Presidente della sezione Avis di Novellara, e da altri volontari che hanno spiegato ai ragazzi quali sono le attività dell’associazione e gli ideali su cui si fonda.
Sensibilizzare i piccoli sull’importanza della donazione del sangue è questione che si affronta agevolmente con i bambini, visto che molti di loro hanno tra i genitori e i conoscenti degli esempi viventi di donatori. L’incontro è perciò stato un’importante e preziosa occasione per ascoltare direttamente la testimonianza di alcuni volontari sulle motivazioni che li hanno spinti ad aiutare sostanzialmente il prossimo, in una società come quella attuale caratterizzata da un forte individualismo. Si spera che un messaggio così importante di altruismo portato dai volontari stessi possa essere seguito dai ragazzi quando saranno adulti. La visita degli alunni si è poi arricchita con una lezione scientifica sul sangue e sulla circolazione sanguigna da parte della dott.ssa Paola Barigazzi, che con un linguaggio preciso ma comprensibile ad una platea così giovane, ha saputo sensibilizzare i ragazzi sull’importanza di donare al fine di salvare vite e curare malattie. Si sono così esaminati i requisiti per diventare donatori di sangue, si è parlato dei vari gruppi sanguigni, della compatibilità tra essi e di tanto altro ancora. Il modo di raccontare ha incuriosito i bambini che con numerose domande hanno evidenziato un forte interesse al tema trattato! C’è stato spazio anche per il fare: gli alunni sotto la guida dei volontari, hanno assistito ad una simulazione vera e propria di donazione. Al termine dell’incontro è stato consegnato loro un kit ricco di materiale informativo e scolastico come ricordo della giornata.
Un sentito ringraziamento va ai volontari dell’Avis di Novellara che si sono resi disponibili ad incontrare le nostre classi, convinti che queste iniziative siano importanti per formare i piccoli cittadini del futuro in nome della solidarietà e della collaborazione attraverso la scoperta del volontariato.