
Egr. direttore, l’ex comandante Schettino della nave
Concordia inabissatasi presso l isola del Giglio con gravi perdite umane, oltre ad essere invitato dall Università di Roma come esperto di naufragi, di come si combatte il panico, com’era prevedibile ha scritto un libro. Mancava pure questa ma l’incredibile episodio ha avuto un seguito portando alla ribalta un altro “docente” per così dire improprio. Il bravo cantautore Gino Paoli accusato di evasione fiscale per aver nascosto in Svizzera due milioni di euro, è stato ospitato a Genova ad un master patrocinato dall’Agenzia delle Entrate e non ha perso occasione per dichiarare ai cronisti che in Italia:
Magari uscirà immacolato dall’inchiesta ma sconcerta il fatto che, non pago della sua ugola d’oro, si sia improvvisato “maitre a penser” pro domo suo in quella sede. Inopinato docente pure Toni Negri, già teorico della lotta armata, programmato relatore di un “Festival dei Beni Comuni” a Chieri in Piemonte, che dovrebbe creare disagio ad altri illustri “colleghi” Rodotà, Zagrebelski, Settis). Sarebbero da riportare altri deplorevoli esempi (Sofri) ma sembra che esista un Paese senza memoria, succube di argomentazioni speciose e assolutorie, talora desolatamente comiche.