NOVELLARA SI TINGE DI BLUE(S)

Banner FB

26-27 giugno dalle ore 19.00
28 giugno bici blues dalle ore 9.00
Piazza Unità d’Italia – Novellara

Manifesto-70x100-Rootsway-2015_NovellaraLe “Strade In Musica” delle calde notti novellaresi nel weekend di fine giugno si tingeranno di Blues, grazie al Rootsway – Roots ‘n’ Blues & Food Festival, l’evento itinerante che da 11 anni coniuga il buon cibo e la grande musica nelle terre solcate dal Po. Per Novellara il Blues non è una novità e l’arrivo del Rootsway va a coprire un buco lasciato da quel Novellara Blues
Festival che tanto successo aveva riscosso nel recente passato e che la nuova
Amministrazione Comunale ha fortemente voluto riportare là dove la musica è
sempre stato un simbolo e un vanto.Il Blues non è solo, come spesso
erroneamente si pensa, uno stile musicale triste e di protesta ma anche, e
soprattutto, un momento di gioia e di riunione dove tutti i componenti della
famiglia si trovavano, nella tradizione statunitense del Profondo Sud, per poter
festeggiare e divertirsi dopo le dure giornate di lavoro nei campi, come nel
folclore emiliano e delle sue feste contadine. Nulla è lasciato al caso e tutti
sono protagonisti, dai bambini agli anziani, in questa grande festa nella Piazza
Unità d’Italia, centro storico della bella cittadina di Novellara dove venerdì 26
e sabato 27 giugno suoni, profumi, sapori e il sorriso dei bimbi si uniranno in
una due giorni di grande festa che terminerà la domenica mattina con la ormai
tradizionale escursione nelle valli limitrofe grazie al progetto Bici Blues che
partirà dalla piazza alle ore 9 con soste musicali e ristori (La partecipazione è
gratuita e non servono iscrizioni – Per informazioni Paolo 3498582818 Illic
3391891815). Ma saranno, ovviamente, le due serate ricche di musica e cibo
che, grazie al grande lavoro dell’Associazione Culturale Rootsway di Parma
(ideatrice dell’evento, tra l’altro premiato come miglior festival europeo nel
2008 dalla The Blues Foundation di Memphis) e della Pro Loco locale, a
conferire a Novellara il titolo di capitale del blues emiliano in queste giornate
caratterizzate dal pieno coinvolgimento di tutto il paese, con bar e negozi
aperti, mercatino e tante attività collaterali. Apertura “col botto” con l’aperitivo
delle ore 19,00 mentre le cucine inizieranno a distribuire i tanti piatti della
cucina locale (non dimentichiamo che Novellara è Città Slow) e USA, e qui vi
consigliamo di non farvi scappare il fantastico Cono Mississippi. Chi vorrà potrà
fermarsi davanti al palco principale dove si esibiranno le band elettriche,
oppure passeggiare liberamente sorseggiando una birra, o gustando uno
squisito gelato prodotto con il latte delle vacche rosse reggiane, lungo la piazza
tra le bancarelle di dischi, vinile, strumenti musicali fatti a mano,
memorabilia, gadget e oggettistica oppure partecipare alla degustazione di vini
in abbinamento a stuzzichini organizzato da Vino Veritas o assaporare l’aceto
balsamico dell’Acetaia comunale. Il sabato sera il Forno Paroli – aiutato da tutti
i bambini che vorranno partecipare – insegnerà l’arte della panificazione con
l’evento Piccoli fornai, contribuendo a profumare ulteriormente la piazza di
Novellara. Sempre i bimbi saranno protagonisti assoluti nei vari laboratori
organizzati proprio per loro dal Campo Giochi estivo Piccolo Principe e da
Olga Guerra in Suoni e Colori (dalla musica alla libera gestualità). Sempre
tra le bancarelle troveremo anche chi da sempre si spende per aiutare il
prossimo, e tra queste i vari spettatori potranno dedicarsi all’arte facendo
dipingersi artigianalmente le loro magliette (bianche o in tinta unita) con
motivi astratti ispirati alla musica moderna e alla pittura di Jackson Pollock,
contribuendo alla raccolta benefica a favore dell’Arcispedale Santa Maria di
Reggio Emilia, con la finalità di raccogliere fondi per l’acquisto di piccole
necessità sanitarie. Ricordatevi di portare una maglietta con voi! La musica dal
palco oppure lungo i portici prenderà le sembianze di un pifferaio magico
guidando le tante persone in un percorso piacevole e tutto da gustare. Saranno
ben 12 i concerti ai quali il pubblico potrà assistere, tutti totalmente gratuiti, in
una celebrazione della musica americana nei suoi vari aspetti, dall’acustico
pre-bellico delle origini fino al rock blues di matrice inglese. Ci saranno lungo i
portici gli One Man Band come Max Prandi e Fabrizio Canale oppure
Pierluigi Petricca e i Poor Boys e il loro blues delle origini. Ci saranno le
contaminazioni irlandesi con i Pulin And Little Mice e l’infuocata armonica del
Reverendo Giannoni col suo Sindacato del Mojo. Sul palco principale
saliranno a farvi battere il piede la Dave Moretti Blues Revue che ha
recentemente rappresentato l’Italia a Bruxelles nella finale dell’European Blues
Challenge e che ci proporrà il suo set di Chicago Blues con sonorità swing
d’altri tempi ad anticipare il rock blues, molto Allman Brothers style della
Fabio Marza Band. Chiuderanno la prima serata gli One Man 100% Bluez
col loro torrenziale blues delle Hills del Mississippi contaminato e sporcato col
miglior punk blues. Il sabato vedrà susseguirsi sul palco The Reverend, The
Lady & The Undertakers e la loro rivisitazione della musica “pre-war”
statunitense. A seguire il rock blues con contaminazioni springsteeniane di
Daniele Tenca & The Blues For The Working Class Band che anticipa il
blues di matrice britannica anni ’70 di Riki Massini & Bonus Track Band,
considerato il miglior erede del grandissimo ed indimenticato Rory Gallagher
con la quale famiglia Riki ha un grande rapporto di amicizia.
Quindi non perdetevi le due serate di grande festa a Novellara col Rootsway
Festival, dove il blues e la buona cucina vi garantiranno serenità e divertimento
e, per chi volesse smaltire il troppo mangiare o solamente fare un po’ di sano
sport non dimenticate la biciclettata della domenica mattina. Vi aspettiamo
anche in caso di pioggia sotto ai lunghi portici di Novellara.
Per informazioni:
www.rootsandblues.orginfo@rootsandblues.org
Antonio 339.3849219 Stefania

bici blues 2015 rid

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...