INSEGNAMO L’ONESTA’ AI GIOVANI

corruzioneGentile direttore, la cattiva fama che ci accompagna all’estero, purtroppo, è alimentata da tanti fatti di corruzione e delinquenza che ne rafforzano la convinzione. I casi più eclatanti come gli scandali legati a Expo 2015, al Mose di Venezia e alla “mafia romana” ci confermano come il Paese più corrotto d’Europa. Ma l’Italia non è solo quello per fortuna.
Abbiamo bellezze ed eccellenze in ogni campo che il mondo ci invidia. E tante persone che fanno onore al Paese (es. l’astronauta Cristoforetti) ma i veri “eroi” sono quei lavoratori che, ogni mattina e in silenzio, compiono il loro dovere dando alla Patria molto più di quanto ricevono in cambio. Al primo posto vi sono le famiglie che sono una risorsa costituendo ancora un insostituibile fattore di coesione sociale, sebbene sia carente una robusta politica familiare. La corruzione e l’evasione fiscale, oltre ad essere due gravissimi mali morali, danneggiano la società in modo irreparabile perché sottraggono beni destinati alle nuove generazioni e privano di aiuti vitali le fasce di popolazione povere e ai margini della società. <> sostiene Papa Francesco. Per questo insegnamo l’onestà ai nostri ragazzi, anzi, diamo esempi di vita onesta. La furbizia alla lunga ci si ritorce contro!

Cordialità
Paolo Pagliani

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...