
Erica Veronesi e Federico Davoli
La ventata di freschezza portata da un gruppo di giovani tennisti al C.T. La Rocca, sta producendo i primi risultati. Un mix di esperienza e gioventù che sembra funzionare. Ma procediamo con ordine. Il gruppo dirigente del circolo tennis, da tempo sollecitava e auspicava la collaborazione con un maggior coinvolgimento di forze fresche nella gestione sportiva. Tra gli iscritti, hanno risposto all’appello alcuni giovani che hanno dato la loro disponibilità per impegnarsi e suggerire idee, per migliorare e motivare sempre più i soci ed allontanare la routine quotidiana. Dopo aver confrontato le varie soluzioni, si sono create le condizioni per pianificare e stilare un programma con tanti progetti da svilupparsi nel corso dell’anno.
Il primo passo è stato la nomina di Federico Davoli come rappresentante, che agirà a stretto contatto con il vicepresidente Graziano Giuliani, che nell’importante ruolo di direttore sportivo, avrà il compito di fungere da punto di riferimento, nonché coordinatore di tutta l’attività agonistica.
Erica Veronesi e Federico Davoli, sono di fatto il braccio operativo del gruppo.
A loro si deve l’arricchimento della parte tecnologica, con la realizzazione del nuovo look del sito, che si presenta in una veste largamente rinnovata nella parte grafica e nei contenuti, l’apertura di una nuova pagina facebook, dove si possono seguire tutte le iniziative e i risultati dei vari tornei vengono aggiornati giornalmente. Il C.T.La Rocca entra così nella rete con dinamismo e voglia di crescere. Questo lavoro è stato portato a termine grazie alla consulenza e alle indicazioni dell’amico Paolo Parmiggiani, da sempre prezioso collaboratore e di Daniele Sghedoni, altro amico tennista che ha messo a disposizione la sua grande competenza. In occasione degli scambi di auguri natalizi, nella sala del circolo, oltre alla presentazione della nuova divisa ufficiale, davanti ai tanti intervenuti, si è alzato il velo sul tabellone con la classifica sociale.
Il responsabile del torneo Federico Davoli, unico referente delle” sfide”, con il compito di gestire al meglio la macchina organizzativa, ne ha illustrato in modo dettagliato le modalità di partecipazione.
Si è deciso infatti di rilanciare la classifica sociale ,maschile e femminile, che ha valenza a partire da gennaio 2015.
Il regolamento è stato redatto con l’obiettivo di invitare i soci a parteciparvi attivamente per migliorare sia la propria posizione in classifica sia la propria forma tennistica e fisica, creando così nuove dinamiche di aggregazione tra i soci.
A questi giovani tennisti che si impegnano e che prestano volontariamente una parte del loro tempo libero ,come a quanti danno il loro piccolo o grande contributo per il buon funzionamento del circolo tennis, vanno i ringraziamenti e gli elogi del Direttivo e di tutti quanti i soci.
Tutto ciò produce dei cambiamenti positivi per la vita del circolo, dando così modo al gruppo dirigente di occuparsi maggiormente delle procedure burocratiche diventate sempre più impegnative. Riunioni, corsi di aggiornamento sui regolamenti e nuove disposizioni federali, una delle quali impone ai circoli di invitare i propri tesserati a frequentare corsi per diventare giudice arbitro (GAC).In questo modo si garantisce la loro presenza nelle gare interne delle squadre del circolo ,condizione indispensabile per l’iscrizione delle squadre alle varie competizioni.
Giorgio Pagliani
Si ricorda che per informazioni su corsi,lezioni individuali e prenotazione campi si può telefonare al n° 0522-653026 (ufficio) o al n°3470744239 (istruttore P.Tagliavini).