La Fiera di San Cassiano si conferma una festa per tutti. La zona luna park in pieno centro storico, le bancarelle commerciali e l’originale “Genius and food” che raccoglie spazi artigianali, eno-gastronomici, del verde e dell’ingegno la confermano come una festa per grandi e piccini.
Per salutare al meglio l’arrivo di queste carovana festante, l’amministrazione comunale ha voluto incontrare insieme alla Pro Loco tutti i giostrai che di anno in anno scelgono la Piazza di Novellara per le proprie attrazioni. “Tra di voi ci sono famiglie che svolgono questa faticosa ed intensa attività da tre generazioni. Una storia importante, fatta di sacrifici, spostamenti e adattamenti continui” da detto il Sindaco Raul Daoli durante l’incontro. Il Sindaco ha invitato tutti loro a portare foto e documentare la propria storia “errante” per valorizzare questo lavoro e scelte di vita, il tutto sarà vagliato dal Consiglio Comunale per proporre di conferir loro la cittadinanza onoraria. L’assessore Salmi Youssef ha ringraziato per la proposta il Sindaco e tutti i presenti, ricordando come la Fiera di San Cassiano sia il momento in cui tutta la comunità si ritrova e si riunisce in festa.
Ecco i prossimi appuntamenti:
- 3 – 4 – 5 MAGGIO
- Centro storico
- “Genius & Food”
- Mostra mercato dell’industria,
- della gastronomia, dell’artigianato artistico, dell’auto e del verde
- Spazi commerciali
- Tutti i giorni Luna Park
- 4 – 5 MAGGIO
- Museo Gonzaga – Rocca dei Gonzaga
- Mostra fotografica “Stanze”
- di Riccardo Varini
- Fotografia europea – Circuito OFF
- ore 10.00 -12.30 / 15.00 – 18.30
- Aperta anche il 12, 19, 26 maggio e 2 giugno
- Sala del fico – Rocca dei Gonzaga
- Mostra di pittura
- di Romano Pasqualotto
- ore 10.00 – 12.30 / 15.00 – 19,30
- Teatro della Rocca “Franco Tagliavini”
- Mostra di ricami
- del Circolo Ricreativo Novellarese
- ore 10.00 – 12.30 / 15.00 – 21.00
- Spezieria dell’ ex Convento dei Gesuiti
- Viale Roma
- Mostra di pittura
- di Luciano Sborgi
- ore 10.00 – 12.30 / 15.00 – 19,30
- DOMENICA 5 MAGGIO
- Archivio storico
- “A spasso nella storia”
- Settimana della didattica in archivio
- Visite guidate all’archivio storico
- ore 10,00 – 12,30 / 15,00 – 18,30
- Apertura Acetaia Comunale
- ore 10,00 – 12,30 / 15,00 – 18,30
- 3 MAGGIO
- Via Cavour
- Mercato contadino straordinario
- ore 15,30 – 19,30
- 4 e 5 MAGGIO
- Cortile della Rocca
- Giochi da tavolo
- Ore 15,00 – 19,00
- 5 MAGGIO
- Via De Amicis, via Da Capua
- Mercatino dell’antiquariato, delle cose antiche e da collezionismo
- Piazza Unità d’Italia (vicino Bar Roma)
- “Giornata di prevenzione delle
- malattie cardiovascolari”
- Controlli e consigli dell’Ass. “Amici del cuore”
- di Guastalla
- ore 8,30 – 11,30
- Cortile della Rocca
- “Ri-usò” – Mercatino di oggetti dei bambini
- Il ricavato sarà devoluto all’Istituto Comprensivo di Novellara
- ore 9,00 – 18,00
- Biblioteca comunale – Rocca dei Gonzaga
- Mercatino dei libri vecchi
- ore 10,00 – 12,30 / 15,00 – 18,30
- Museo Gonzaga – Rocca dei Gonzaga
- “Ciceroni al Museo”
- visite guidate al Museo con le classi
- 5e elementari di Novellara
- Archivio storico – Rocca dei Gonzaga
- Inaugurazione della nuova sede del fondo librario antico
- ore 16,00
- A seguire
- Presentazione del Gruppo
- “Amici dell’archivio”
- 6 MAGGIO
- Giornata del bambino