I Taldirò si aggiudicano il prestigioso attestato di “Miglior laboratorio didattico”

Il riconoscimento consegnato alla ressagna “Teatro Lab” organizzata dal Centro Teatrale Europeo Etoile.

II festival internazionale Teatro Lab, si è svolto nelle scorse settimane nel Teatro Bismantova di Casteinovo Monti e nel teatro Franco Tagliavini di Novellara. Si è trattato di una manifestazione molto importante che ha visto coinvolte diverse scuole provenienti da tutta Italia e anche da Francia e Olanda. Ben 5800 i ragazzi impegnati nei vari spettacoli messi in scena nei 15 giorni della rassegna che quest’anno aveva come tema quello della migrazione. E’ stato sorprendente vedere come questo tema sia stato proposto e sviluppato in tutte le sue molteplici chiavi di lettura, confermando così che davvero l’attività teatrale si dimostra un’effìcace stimolo positivo alla crescita personale e alla sensibilizzazione del pubblico su temi così delicati.
I Taldirò hanno allestito uno spettacolo interamente scritto da loro, dove la parola migrazione è stata proposta in tutte le sue declinazioni possibili, dalla migrazione verso l’età adulta, per poi, con diversi passaggi, a volte al limite del grottesco, finire con la migrazione quotidiana dalla scuola a casa… e vi assicuro che prendere il bus o il treno non è impresa così facile.
Il 21 aprile presso il teatro Bismantova di Casteinovo Monti grande appuntamento di tutte le scuole e istituti coinvolti, alla cerimonia di premiazione e consegna degli attestati.
Indimenticabile il colpo d’occhio appena arrivati, teatro stracolmo di giovani carichi di così tanta energia da coinvolgerci tutti, bellissimi ed elegantissimi, ragazzi con giacca e cravatta, ragazze con abiti da sera e tacchi a spillo vertiginosi.
I nostri ragazzi si sono guadagnati l’attestato di “miglior laboratorio didattico”, con loro a ritirare il premio il dirigente scolastico Dott. D’Agostino accompagnato dal nostro assessore alla cultura Dott. Santachiara Paolo.
Per concludere, premio a parte, credo che queste manifestazioni siano linfa vitale, opportunità uniche di scambio e dialogo tra coetanei provenienti da realtà molto diverse, sono quindi momenti di crescita irrinunciabili che ci auguriamo non rimangano eventi isolati, ma che auspichiamo i primi di una lunga serie.

Grazia Costa

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...