UN CORSO FATTO DI VITA

La prima serata, coinvolgente e seguita con grande attenzione, si è svolta in modo molto professionale, ma già al secondo appuntamento l’atmosfera ha cominciato a scaldarsi ed una profonda intesa ha iniziato a diffondersi in quel gruppo eterogeneo composta da “malati” e “simpatizzanti”.
E allora eccoci lì, tutti insieme a scoprire le note fruttate ed i tannini, i sentori di frutti rossi ed esotici, la vaniglia, la frutta secca, il cacao……
Ognuno azzarda un sapore, un profumo e poi ecco le risa, quelle che nascono dal cuore, dalla svagata spensieratezza del donarsi l’un l’altro con semplicità…..
Al terzo appuntamento qualcuno porta del salume, dello gnocco, i dolci ed al termine dell’incontro nessuno accenna ad alzarsi, per non rompere l’incanto di un’atmosfera di amicizia che stimola gli abbracci.
La penultima sera scivola allegramente nella più totale confidenza….ammalati e non, in un clima di crescente intesa…un autentico idillio.
Ci sentiamo un gruppo, come così spesso accade tra noi “clienti” del Day Hospital, quando facciamo qualcosa insieme.
Si cresce così, tutti insieme, sempre di più ed in fondo, forse, poco importa se il vino che degustiamo è fruttato, se si avvertono sentori di rosa, di pepe o di frutti di bosco.
Quello che conta è che attraverso un corso di avvicinamento al vino abbiamo imparato a riconoscere insieme le sfumature ed i profumi inebrianti del calore umano, della speranza, dell’amicizia, del senso della vita insomma.
Ci piace questo ospedale che “un po’ ci appartiene” e ci permette di mettere in pratica e trasmettere agli altri ciò che questa malattia, per quanto orribile, ci ha fatto comprendere.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...