Nato dall’idea di alcuni appassionati escursionisti, il gruppo accoglie tutti coloro che desiderano condividere l’amore per la montagna.
E’ il lontano gennaio 2009 quando uno sparuto gruppetto di volontari e animatori dell’Oratorio parrocchiale “Cristo Ré” decidono di formare il gruppo CAI-ORATORIO.
L’intento è di condividere la passione “ dell’andar per monti “ con altre persone, senza distinzione di età e senza che siano necessariamente dell’ambiente parrocchiale.
Infatti tra i componenti del gruppo troviamo giovani, adulti e …molto adulti !!!!
Ci sono studenti , insegnanti, ingegneri, impiegati, imprenditori, pensionati; insomma una bella famiglia che dagli albori sino ad oggi è in costante crescita.
Basti pensare che nell’escursione di esordio del 2009 vi parteciparono 6 persone mentre nell’ultima, del settembre scorso sul Gruppo del Catinaccio, eravamo ben 21 partecipanti.
E come non ricordare le due escursioni invernali del 2010 e 2011 dove i componenti raggiunsero il numero record di 34 persone che ci obbligò a noleggiare un pullman.
E’ da precisare che il gruppo non è una sottosezione del C.A.I. di Reggio Emilia. Il nome CAI-ORATORIO è stato scelto a puro titolo identificativo ma senza alcuna ufficializzazione o riconoscimento da parte del C.A.I. provinciale.
Siamo semplici appassionati che amano la montagna e vogliono viverla in allegra compagnia e in totale sicurezza ; infatti le nostre escursioni sono alla portata di tutti e non necessitano di particolari capacità fisiche se non la resistenza prolungata al cammino.
In questi primi 3 anni di attività del gruppo sono state compiute “spedizioni” (così ci piace chiamarle !!) in diverse zone dell’Appennino, del Trentino-Alto Adige e della Valle D’Aosta , eccole elencate :
- Rifugio Battisti /Monte Cusna
- Rifugio Piz Boè / Gruppo del Sella
- Val di Funes / Gruppo delle Odle (invernale)
- Sentiero Cinque Terre / Liguria
- Rifugio Damiano Chiesa / Monte Baldo
- Rifugio Mandron / Gruppo Adamello
- Rifugio Pedrotti / Gruppo di Brenta
- Rifugio Papa / Gruppo del Pasubio
- Rifugio Zallingher / Alpe di Siusi (invernale)
- Sentiero del Ponale / Alto Garda
- Dal Santuario di Pietralba al Corno Bianco / Val di Fiemme
- Rifugio Mulaz / Pale di S.Martino
- Rifugi Chabou e Vittorio Emanuele / Gran Paradiso-Valle D’Aosta
- Rifugio Antermoia / Gruppo del Catinaccio
Una bella carrellata di gite tutte bellissime e accompagnate sempre da un meteo splendido perché “sul cai-oratorio splende sempre il sole“ (così recita il nostro motto !!).
Sul piano organizzativo possiamo contare sull’operato del nostro trainer Giordano Lusuardi, fondatore del gruppo e “presidente ad honorem”, che da queste righe vogliamo ringraziare per la sua instancabile attività di coordinatore e punto di riferimento essenziale nell’ottima riuscita di tutte le spedizioni.
La stagione 2011 si è appena conclusa con l’ultima avventura sul Catinaccio in Valle di Fassa ma tante altre ci attendono per l’anno venturo e che stiamo già pianificando, pertanto invitiamo tutti coloro che ne fossero interessati a tenere d’occhio la bacheca dell’Oratorio. E’ in programma infatti la serata dedicata alla proiezione di tutte le uscite del 2011 e dove saremo lieti di informarvi su tutti i dettagli delle nostre prossime escursioni.
Per info: Giordano Lusuardi 0522/1718048 Marco Veroni 0522/662996
Marco Veroni