Tre giorni di Festival sulla Terra

Il 23, 24 e 25 settembre a Novellara, Correggio e Bagnolo
le giornate del Festival Uguali_Diversi

“Terra” è il tema della quarta edizione del festival Uguali_Diversi. Interventi, tavole rotonde, cinema, teatro, laboratori e approfondimenti che vogliono far discutere e riflettere sulle fratture tra l’uomo e la sua terra. Fratture sociali, ambientali, etiche e di convivenza che devono essere comprese ed affrontate.
Forte il coinvolgimento del volontariato locale, dei giovani, delle scuole, delle aziende agricole che propongono un ricco e gustoso programma: uno speciale Mercato dei contadini, menù ed aperitivi a Km zero a cura dei ristoranti del centro storico, la dimostrazione e manipolazione del Pane dal Mondo, la biblioteca vivente dell’associazione La Fi-Umana ed i laboratori creativi di ComixComunity sulle caricature ed i fumetti al trancio, la bici staffetta a cura di 9PedAli e il nordic walking a cura dell’ANWI e tanto altro…
Il festival offrirà l’occasione per festeggiare anche la il CittaSlow Sunday, la feste delle città del buon vivere secondo la filosofia Slow Food. Grazie alla collaborazione con la Condotta Slow Food di Reggio Emilia sabato 24 settembre dalle 15 alle 18 sotto ai portici della Rocca – in replica alla domenica – verrà realizzato un laboratorio educativo “Le mani in pasta. Il pane e le sue qualità” per adulti e famiglie (liberamente frequentabile), inserito all’interno del percorso educativo “Il grano e il pane, lo spirito della Terra Madre”  aperto dalle 9.00 alle 20.00. Alle 19.30 al Caffè di Palazzo Bonaretti si svolgerà il laboratorio del gusto “La riscoperta del pane: farine, lievitazione, i segreti della qualità” alla presenza di un fornaio aderente a Pan de Re, il tipico pane reggiano. Il laboratorio è a numero chiuso. La partecipazione gratuita richiede la prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail: info@ugualidiversi.org
Per scoprire tutte le attività didattiche per bambini, gli incontri e le visite guidate visitare il sito www.ugualidiversi.org

Pubblicità